CURRICULUM di ALAMPI DOMENICO

 

Inizia lo studio dello shiatsu nel 1989 e consegue il diploma nel 1995 alla scuola Hakusha.

Si è specializzato nello stile Iokai direttamente a Tokio nella scuola del Maestro Masunaga.

 

 

Titoli

 

Ø      Diploma OPERATORE SHIATSU conseguito alla scuola Hakusha  1995

Ø      Esame Registro Italiano Operatore Shiatsu della Federazione Italiana Shiatsu 1998

Ø      Corso avanzato di Shiatsu presso la Iokai Shiatsu Center  di Tokio 1998

Ø      Ideatore Metodo Educazione Energetica ®

Ø      Diploma Nazionale di Istruttore Shiatsu rilasciato dallo CSEN

Ø      Diploma Nazionale di Istruttore Metodo Educazione Energetica rilasciato dallo CSEN

Ø      Diploma Nazionale di Istruttore Do-In rilasciato dallo CSEN

Ø      Iscritto all’Albo Nazionale Tecnici CSEN

Ø      Presidente e Direttore didattico Centro studi shiatsu e moxa  Hakusha Torino

Ø      Direttore Didattico del Centro Formazione Shiatsu

Ø      Formatore shiatsu per Operatori e Istruttori

 

 

 

Corsi e seminari di aggiornamento

         

          Titolo                           docente                                            data______________________

 

·   Corso triennale di shiatsu con Maurizio PARINI  - 1992 /1995

·   Corso avanzato di shiatsu con Mario VATRINI 1996

·   Corso di Medicina Tradizionale Cinese con il dott. Corradin Maurizio 1997

·   Corso avanzato di shiatsu a Tokio alla scuola di Masunaga  con le insegnanti Kono, Takahama, Joshino 1998.

·   Studio della  Moxibustione con Maurizio Parini 1998

·   Seminari tematici di Medicina Classica Cinese con Bonanomi Fabrizio 1999/2000

·   Approfondisce lo studio dello stile Namikoshi 2001

·   Partecipazione al convegno internazionale di shiatsu: “Leredità di Masunaga” organizzato dalla FIS 2002

·   Partecipazione allo stage residenziale “La qualità del tocco” condotto da Argon Van Wietingen 1995.

·   Seminario “Visione energetica della colonna vertebrale” condotto dal Dr. Corradin Maurizio 1995

·   Segue corsi di aggiornamento con Mario Vatrini, Maurizio Parini, Franco Bottalo, Maurizio Corradin, Fabrizio Bonanomi, Sasaki, Argon 2000/2006.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Esperienze professionali

 

Ø      Insegnante Shiatsu nei corsi professionali per Operatore shiatsu presso Scuola Hakusha dal 1995 a oggi.

Ø      Formatore di istruttori di shiatsu per Hakusha Torino dal 2000 a oggi

Ø      Insegnante nei corsi di aggiornamento per operatori shiatsu presso il Centro Formazione Shiatsu dal 2009 a oggi

Ø      Conduzione serate di pratica di Do-IN con Associazione Hakusha dal 1995  a oggi.

Ø      Istruttore di Educazione Energetica con Associazione Mandala dal 2000 al 2005

Ø      Responsabile e conduttore del progetto “Alla Riscoperta del corpo” presso il SERT (servizio per tossicodipendenti) della ASL2 di Torino dal 1996 al 2005;

Ø       Conduzione laboratori di rilassamento e DO-IN  presso la ASL - 3: Drop-In Via Borgaro nel 1997; SERT DAY via Pacchiotti  nel 1998;

Ø       Conduzione Corso di rilassamento per disabili per conto dell’associazione AMICA 2008/2009

Ø      Responsabile  progetto “Rilassiamoci con lo shiatsu”  rivolto a disabili per il Comune di Torino dal 2009 a oggi.

Ø      Coordinatore nazionale Esperienze di  Volontariato per la FIS

Ø      Consulenza  per un articolo sul DO-IN pubblicato sulla rivista VIVERE SANI (aprile 98)

Ø      Relatore al Convegno “Esperienze di tecniche non convenzionali in campo sociale” organizzato dalla scuola di Yoga Kalpa Vriksha Satyananda nel 2005

Ø      Relatore al 4° Convegno di Medicine Tradizionali  con la relazione “Lo shiatsu nel suo spirito originario” organizzato da AEMETRA (Associazione Europea di Medicine tradizionali) 2003.

Ø      Relatore al seminario di aggiornamento “Shiatsu e Tossicodipendenza “ organizzato dalla Fis (Federazione Italiana Shiatsu) nel 2003.

Ø      Autore dei “Quaderni di Educazione Energetica”